LA TECNOLOGIA AL TUO SERVIZIO
CON GLI UTENTI IN CONTINUO MOVIMENTO, LE APPLICAZIONI SEMPRE PIU’ DISTRIBUITE E COMPLESSE, L’UTILIZZO DI SOLUZIONI CLOUD COMPUTING (IN TUTTE LE SUE FORME), IL CRESCERE ESPONENZIALE DEI DATI, LA RICERCA COSTANTE DI SICUREZZA INFORMATICA E LO SVILUPPO SEMPRE PIU’ FORTE DI DISPOSITIVI INTELLIGENTI, CI STIAMO AVVICINANDO AD UN CONTESTO SEMPRE PIU’ COMPLESSO E DINAMICO, UN PANORAMA CHE PRENDE IL NOME DI DIGITAL TRANSFOMATION
IoT
Internet of Things
Sempre più Internet fa parte del nostro mondo coinvolgendo anche oggetti e luoghi concreti.
Ad oggi gli oggetti possono essere tutti potenzialmente connessi e comunicanti tra loro e diventa fondamentale impostare la propria architettura IT in modo integrato, monitorato, aggiornato e sicuro.
IoT sta entrando a far parte di molte aziende che, con un’infrastruttura di rete intelligente, hanno la possibilità di migliorare le operazioni, garantendo la sicurezza, e ottenere dati importanti per poter semplificare l’automazione.

MdM MaM
Mobile Management

- Le aziende si trovano ad affrontare sempre più complesse e nuove sfide di gestione a livello di mobility, sia per quanto riguarda la sicurezza che l’organizzazione stessa. Per questo è importante avere servizi di management che permettano di avere tutto sotto controllo, con una consolle di gestione unica e un servizio di registrazione e reportistica avanzati.
- In questo contesto diventa fondamentale progettare applicazioni adatte al business, in grado di connettersi alle risorse aziendali e permettere un’ottima operatività e incrementare la collaborazione tra utenti.
BYOD
Bring your own device
Le ultime tendenze stanno portando sempre più aziende ad abbracciare i programmi di BYOD, o approcci ibridi, mediante l’utilizzo di device personali, che permettono ai dipendenti di poter sempre accedere alle risorse aziendali, aumentando così la produttività. Possiamo definirla come un’estensione del Personal Cloud, dove tutto è disponibile in qualsiasi luogo, in ogni momento su qualsiasi dispositivo
La nuova rete aziendale deve essere quindi in grado di supportare dispositivi mobili intelligenti e di gestire i nuovi modelli di comunicazione e collaborazione sul luogo di lavoro.
